Il Museo di Anatomia Patologica e Paleopatologia, nato nel 1884, accoglie un’importante collezione di reperti umani e animali patologici di grande pregio scientifico (alcuni dei quali risalenti all’epoca granducale), una collezione di reperti di interesse forense e una ricca collezione di reperti paleopatologici.

Attualmente la sede del Museo in Via Roma, 57 è in fase di ristrutturazione, tuttavia la collezione è visitabile presso la Cittadella Galileiana (Largo Padre Renzo Spadoni) nell’ambito della mostra Segreti del corpo. Un viaggio nell’anatomia umana attraverso la medicina e l’archeologia.

Ultime notizie dal Museo di Anatomia Patologica

I musei del Sistema Museale di Ateneo di Pisa

© 2018 Museo di Anatomia Patologica